Con un forte connotato internazionale, il percorso espositivo propone contenuti che spaziano dalla Spagna con i due artisti Isidro Ferrer e Pep Carriò per la prima volta insieme in Italia, all’Olanda con la presentazione del lavoro di Tereza Ruller, fondatrice dello studio The Rodina, e dello studio Dumbar con Demo festival, alla Bulgaria con Melba Design Festival, alla Finlandia cui è dedicato l’Eyes On di questa edizione: un approfondimento del visual design finlandese che spazia dal poster storico al motion design, dall’editoria a installazioni per raccontare l’eccellenza della grafica, dell’illustrazione e della creatività nordica.
We mix design and people è il nucleo espositivo dedicato al social design: progetti che invitano a sperimentare il potere del design come forza che diffonde rispetto, promuove il benessere e rafforza i legami all’interno delle comunità, mentre Do not disturb è una collezione dei cartellini provenienti dagli hotel di tutto il mondo, uno specchio della cultura grafica e dell’immaginario visivo di Paesi lontani. L’attenzione alle nuove generazioni si esprime infine attraverso Neologia, la mostra di poster, editorial e motion graphics dedicata ai 100 progetti selezionati attraverso la call rivolta a giovani designer under 30.