Gallery
alg0bes1ty // Alessio Marcone
Descrizione progetto
L’opera nasce a inizio 2025 da una riflessione critica sulla saturazione mediatica e sulla percezione distorta della realtà nei social media. Attraverso un flusso verticale di immagini distorte e AI-generated, evoca l’ansia digitale e la desensibilizzazione. L’opera è inedita.
Concept:
“alg0bes1ty” esplora il caos algoritmico e l’ansia digitale, analizzando il sovraccarico di informazioni e la perdita di sensibilità causata dallo scroll compulsivo. Il progetto sperimenta AI-generated video, datamoshing e glitch art, simulando un feed alterato e ipnotico. Il video verticale replica la vicinanza amniotica con lo schermo, portando lo spettatore in uno stato di flusso passivo dove la percezione è anestetizzata e ogni contenuto diventa un lampo effimero. L’opera evoca lo “sguardo algoritmico” con cui costruiamo la nostra realtà, filtrata da selezioni invisibili e guidata da un consumo distratto. Ogni frammento di tragedia o quotidianità si dissolve nel successivo, scollegato da un contesto più ampio, riducendo l’esperienza a stimoli isolati. Il progetto invita a riflettere sulla sostituzione della realtà oggettiva con una realtà frammentaria, costruita dall’algoritmo in base ai nostri dati e comportamenti digitali.
Bio:
Alessio Marcone (1995) è un artista contemporaneo multidisciplinare di Torino. Dopo gli studi, inizia ad esplorare diverse tecniche digitali e sperimentali. Le sue opere ruotano attorno all’arte generativa, video art e all’astrattismo materico alla dov’è presente una forte intersezione tra processi digitali e analogici. È tra i vincitori di Neologia 2023 (Premio Print Club Award) e finalista per il premio Fabrica nel 2024.
Visita il profilo