Poster
2025

Gallery

Condizione di vuoto // Diana Vasiliu

Descrizione progetto

Il progetto è stato creato a partire da gennaio 2025, nato da una riflessione sul concetto di “vuoto” inteso come quella condizione che rende possibile l’esistenza delle cose. Il poster dopo una prima elaborazione digitale è stato stampato con la tecnica serigrafica.

Concept:
Nella cultura occidentale viene affidato al vuoto una concezione negativa, il vuoto è privo di contenuto, è assenza, mancanza di qualcosa, di sentimenti o di materia. Nella cultura orientale, al contrario, il vuoto ha un significato positivo. Per fare un esempio concreto, senza il vuoto del vaso, quest’ultimo sarebbe inutilizzabile. Il vuoto dunque è quella condizione che rende possibile l’esistenza delle cose. Ognuno di noi ha dentro di sé uno spazio vuoto, un luogo che per tempo abbiamo temuto, perché in esso possiamo incontrare la nostra finitezza umana che si confronta con l’infinitezza delle possibilità, che mai potremo toccare tutte.Il vuoto è una condizione esistenziale necessaria e da tutelare. I versi di Chandra Candiani accompagnano questo progetto, nel tentativo di far convivere immagine e parola in reciproco rispetto.

Bio:
Sono una studentessa iscritta al corso magistrale di “Edizione e illustrazione per il Libro e la Grafica d’Arte” presso l’Accademia di Venezia, già laureata in “Tecniche dell’incisione” presso la medesima Accademia. La mia ricerca attraversa differenti argomenti, ambiti e tecniche, con la volontà di creare un dialogo tra analogico e digitale, dove il secondo non sia il punto d’arrivo ultimo. Da sempre ho una passione per la lettura, forse perché la scrittura è un luogo che non mi appartiene, ma del quale posso fare esperienza affidandomi a chi meglio di me lo conosce. Mi definisco un ibrido tra una graphic designer e una stampatrice.

Visita il profilo

Condividi il progetto