Gallery
IDENTITY_NOT_FOUND // Dragana Ilievska
Descrizione progetto
IDENTITY_NOT_FOUND è un poster realizzato nel 2025 appositamente per Graphic Days. La riflessione alla base del progetto nasce dall’osservazione di come, in contesti pubblici e mediatici, le donne vengano spesso presentate e definite attraverso il loro ruolo familiare piuttosto che per la loro identità personale. Episodi recenti hanno reso evidente come il valore di una donna sia ancora frequentemente associato alla maternità o alla relazione con gli altri, più che alle sue competenze o individualità. Il progetto traduce questa dinamica in una rappresentazione visiva critica e ironica. Non è mai stato esposto né candidato ad altri concorsi.
Concept:
Il progetto indaga la riduzione dell’identità femminile a ruoli prestabiliti attraverso un’estetica tecnologica e un linguaggio ispirato ai sistemi di riconoscimento automatizzato. Il poster simula un’interfaccia del rilevamento oggetti di Max (Cycling ’74) che identifica la figura femminile non come individuo, ma attraverso etichette predefinite: Mother, Wife e Daughter. Questo richiama il modo in cui la società “classifica” le donne in base a funzioni sociali anziché riconoscerne l’identità personale.\nL’estetica del tracciamento, tipica della computer vision e dell’AI, diventa una metafora dell’inquadramento sociale della donna: un algoritmo che legge, ma non comprende; che registra, ma non vede davvero. L’intervento visivo ironizza su questa dinamica, mostrando come la tecnologia—così come la cultura—tenda a riprodurre bias esistenti, etichettando la donna secondo schemi rigidi e predeterminati.
Bio:
Dragana Ilievska è una graphic designer specializzata in brand e poster design. Laureata in Progettazione Artistica per l’Impresa, prosegue gli studi in Nuove Tecnologie dell’Arte all’Accademia Albertina di Torino.\nHa esperienza nel design editoriale, nella comunicazione visiva e nella progettazione UX/UI, con una solida padronanza di Adobe Creative Suite e Figma. Ama sperimentare con linguaggi visivi moderni, combinando estetica e funzionalità. Il suo lavoro è influenzato dallo stile contemporaneo, con un’attenzione particolare a soluzioni grafiche provocatorie e d’impatto.
Visita il profilo