Editorial Design
2025

Gallery

Voci dal Mediterraneo - Un sistema di valorizzazione territoriale e culturale sulle orme di miti e leggende // Maria Celeste Casolino

Descrizione progetto

“Voci dal Mediterraneo” nasce come tesi sperimentale durante la Laurea Magistrale in Design Della Comunicazione presso il Politecnico di Milano, in seguito alla proposta del Professor Luca Fois. Pubblicato a maggio 2023, non è mai stato candidato a nessun altro concorso e non è mai stato esposto.

Concept:
Il progetto esplora il tema il viaggio nel Mar Mediterraneo, immensa fonte di ricchezza naturale, economica e culturale da preservare e valorizzare. \n\nLe ricerche bibliografiche iniziali rivelano che il territorio in questione è stato sede di scambi e contaminazioni culturali, avvenuti attraverso secoli di traversate da parte di marinai, mercanti, condottieri, artisti, pellegrini e turisti, rendendo così il viaggio un elemento identitario della regione. Il focus si sposta poi sui personaggi, reali o mitologici, che hanno popolato le coste del Mediterraneo. \n\nPer tali ragioni, e per favorire la conoscenza del territorio, è stato affiancato all’artefatto editoriale un servizio digitale che prende il nome di “Sirene”, rivolto a tutti quei viaggiatori che vogliono entrare in contatto diretto con le realtà locali attraverso la scoperta dei miti e delle leggende dei personaggi legati a questo mare che accomunano i Paesi del bacino, al fine di “creare” un senso di appartenenza al territorio.

Bio:
Sono una giovane e curiosa Designer di 26 anni, basata a Milano ma orgogliosamente molisana. Ho conseguito la Laurea Triennale al Politecnico di Torino e la Magistrale al Politecnico di Milano, entrambe in Design della Comunicazione, arricchendo inoltre il mio percorso di studi con esperienze Erasmus presso l’Elisava (Barcellona) e l’ENSAD (Parigi).\nNel 2022 mi sono specializzata come UX/UI Designer in Frog, per poi approdare in DVRS, studio di consulenza web3 dove lavoro da circa due anni.

Visita il profilo

Condividi il progetto