Editorial Design
2025

Gallery

RILIEVI URBANI: STORIE DI TOMBINI // Sinta Conti

Descrizione progetto

“Rilievi Urbani, Storie di Tombini” è un progetto editoriale che esplora il valore estetico e funzionale dei tombini, spesso ignorati. Nato a fine agosto 2023 come tesi di laurea in Comunicazione Visiva, vuole offrire una nuova prospettiva sul paesaggio urbano. È stato candidato al concorso Fedrigoni Top Award 2025 ma non è ancora stato esposto.

Concept:

Il progetto nasce dall’osservazione di elementi urbani spesso trascurati, ma essenziali per la città. Il tema principale è la valorizzazione estetica e funzionale dei tombini, superando la percezione comune che li vede solo come oggetti pratici.\nAttraverso un approccio visivo e progettuale, il libro esplora dettagli, texture, tipografia e soluzioni di design, mettendo in luce il loro ruolo nel paesaggio urbano. La sperimentazione si è concentrata su fotografia, grafica editoriale e composizione tipografica per restituire un’immagine nuova di questi elementi.\nIl concept si basa sull’idea di riscoperta: trasformare uno sguardo distratto in un’osservazione attenta, dimostrando che anche ciò che sembra ordinario può nascondere un equilibrio inaspettato tra estetica e funzionalità.

Bio:
Sinta Conti nasce in Etiopia e cresce a Varese, sviluppando fin da giovane un forte interesse per il design grafico e la comunicazione visiva. Consegue la laurea in Comunicazione Visiva presso la SUPSI – Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design in Svizzera nell’agosto 2023 con il progetto “Rilievi Urbani, Storie di Tombini”.

Visita il profilo

Condividi il progetto