Motion Graphic
2025

Gallery

O // Federico Ambra

Descrizione progetto

Il progetto ha l’obiettivo di definire nuove modalità di interazione tra utente, segni grafici (tipografia) e contesto di interazione (suono e processo). Il programma generato permette di modificare una tipografia in real time, creando infinite combinazioni. Il progetto è ancora in fase di studio.

Concept:
Come si trasformano i segni che definiscono la nostra realtà nel momento in cui possiamo modificarli in prima persona? \nA questa domanda il progetto risponde creando un programma che pone l’utente nella condizione di poter operare su una tipografia (sistema di significazione per eccellenza) con la possibilità di modificarla fino, anche, al suo completo deterioramento, utilizzando una serie di comandi su una pulsantiera.Il progetto vuole analizzare il rapporto che si instaura tra utente e segno, come l’utente agisce su un sistema stabilito e quale scelte decide di compiere, dove anche il contesto e il processo stesso di sperimentazione possono avere un ruolo chiave nel definire il risultato finale. Oltre all’aspetto visivo del progetto, molto interessante è anche quello sonoro, che aiuta a plasmare la condizione emotiva dell’utente e tutta la performance in generale. Infatti i comandi impartiti dall’utente oltre a modificare visivamente il type, modificano anche le sfumature sonore degli effetti applicati.

Bio:
Salve, mi chiamo Federico Ambra e sono un visual designer di Roma.\nDopo aver maturato esperienza lavorativa in Italia e all’estero (attualmente lavoro tra Roma e Rotterdam) ed essermi laureato in design della comunicazione (a fine febbraio), vorrei provare a iniziare un percorso parallelo nel mondo della sperimentazione visiva, legando insieme elementi provenienti da diversi ambiti, come suono, movimento, visual design e interazione. \n

Visita il profilo

Condividi il progetto