Editorial Design
2025

Gallery

Accartoccia le tue scuse // Gaia Tasso

Descrizione progetto

Climax è un progetto editoriale realizzato nel 2024 come parte della tesi di laurea in Design della Comunicazione al Politecnico di Milano. Nato dalla sensazione di meraviglia vissuta nell’orto di mio nonno, è stato presentato in una piccola mostra autoprodotta organizzata per il lancio dell’editoriale. Non è stato ancora candidato ad altri concorsi.

Concept:
“Ogni vita umana è il riassunto dalla storia della razza intera, una transizione dal semplice al complesso, dal destrutturato al sovra strutturato, l’invenzione di avveniristici metodi per procurarsi sofferenza”. Cliamax è un’occasione per scomporre, per ridurre ai minimi termini. Se dopo il semplice c’è il complesso, dopo il complesso può tornare ad esserci il semplice? O più precisamente, è possibile immaginare un equilibrio stabile tra i due? L’elaborato suggerisce una riflessione a questo interrogativo indagando la cultura materiale del mondo contadino, attraverso l’analisi dei suoi resti nella società contemporanea. In particolare, l’attenzione è focalizzata sulla dimensione progettuale del mondo contadino, caratterizzata da un rigoroso ingegno e da una profonda connessione con la natura. Pertanto, attraverso un approccio narrativo che fonde l’indagine etnografica alle memorie autobiografiche dell’autore, si esplora la ricchezza e la complessità della cultura contadina attraverso la microstoria di Nando, ultimo familiare esempio di questa cultura. L’obiettivo è quello di riflettere sulla possibilità di un rapporto armonioso tra gli uomini e il mondo agricolo, ampliando la considerazione di cosa può essere considerato “progetto”. Inoltre, si sottolinea l’importanza cruciale del design della comunicazione nel preservare, diffondere e valorizzare uno spazio culturale per tale mondo, contribuendo alla promozione di una maggiore consapevolezza identitaria e all’apprezzamento del patrimonio culturale italiano.

Bio:
Nata in Germania e cresciuta a Pesaro, fin da piccola sono stata spinta dalla curiosità per le cose belle, quelle che ti fanno fermare e riflettere. Con una formazione in Design della Comunicazione, ho sviluppato una forte sensibilità visiva, pensiero critico e un metodo progettuale versatile.

Visita il profilo

Condividi il progetto