Gallery
DWA // Simona Asaro, Carolina Busignani, Evelin Collura e Livia Taiuti
Descrizione progetto
Il progetto è stato sviluppato dal gruppo come progetto d’esame per il laboratorio di comunicazione 1 del corso magistrale di Design della Comunicazione dell’università Iuav nel corso dell’anno 2024/2025 ed è stato esposto presso l’università stessa durante la giornata di open lab del 14/02/2025
Concept:
Il laboratorio in questione è stato incentrato su design futures e visualizzazione dati con lo scopo di creare una Public Future Zine. L’ambito di ricerca che ci è stato assegnato si inserisce nella macro-area “Tecnologie Emergenti e Diritti Digitali”, con un focus specifico sulla tematica “Diritti dei lavoratori nell’economia digitale”. Abbiamo deciso di creare un sindacato dei lavoratori digitali del 2050, la Digital Workers Alliance (DWA). La struttura narrativa del nostro fascicolo (non rilegato) si è sviluppata secondo un doppio senso di lettura: le pagine dell’elaborato possono essere prese singolarmente e usate come manifesti per la promozione del sindacato e per la pubblica informazione, ma anche lette secondo il senso di lettura classico dello sfogliabile. La disposizione degli argomenti segue una prima introduzione al 2050 e al sindacato a cui segue una descrizione degli obiettivi che esso intende raggiungere: salari equi, Universal Basic Assets, assistenza sanitaria garantita, diritto alla riconversione del lavoro e trasparenza degli algoritmi. Abbiamo scelto di utilizzare personaggi di quadri riconoscibili per rappresentare i lavoratori del sindacato.
Bio:
Sono una studentessa di 22 anni, originaria di Salemi (TP) e attualmente sto frequentando il corso di laurea magistrale di Design della Comunicazione presso l’Università IUAV.\n