Editorial Design
2025

Gallery

Inusual (The mistake's magazine) // Ensi Bushaj

Descrizione progetto

“Inusual Magazine” è nato come progetto finale del corso di grafica presso la Scuola Civica Arte & Messaggio, per la materia di “Editoria”. Un percorso che mi ha permesso di esplorare il tema degli errori e la loro affascinante connessione con la casualità.\n\nRealizzato e completato a giugno 2024, “Inusual” si distingue per un approccio unico: celebra gli sbagli non come segnali di pericolo, ma come occasioni di riflessione e crescita. Per questo, invece del tradizionale rosso associato agli errori, ho scelto il blu come colore principale, simbolo di calma e introspezione.\n\nQuesto progetto è stato per me un viaggio creativo e personale, un invito a guardare gli imprevisti con occhi nuovi e a scoprire la bellezza dell’inusuale in ogni dettaglio.\n\nQuesto progetto non è mai stato esposto e non è mai stato candidato per altri concorsi.

Concept:
“Inusual” è un magazine che celebra gli errori, le casualità e le loro sorprendenti correlazioni. Racconta storie di scoperte nate per caso, come l’idea di IKEA di vendere mobili smontati, un’intuizione pratica scaturita quasi per errore. Esplora fallimenti trasformati in successi, come il flop di New Coke, che ha invece rafforzato l’identità di Coca-Cola. Analizza anche tentativi falliti che, nonostante tutto, hanno segnato la storia, come il piano di George Esler, sabotato dalla pioggia ma carico di valore simbolico.\n\n“Inusual” è un viaggio tra curiosità, riflessione e ispirazione, dove nulla è davvero sbagliato se visto con occhi nuovi.

Bio:
Ciao! Sono Ensi Bushaj, ho 27 anni e sono nato in un piccolo paesino dell’Albania, di quelli dove tutti si conoscono e il pane arriva ancora caldo dal forno. Vivo in Italia da quando avevo 2 anni, e da allora ho raccolto esperienze più varie del menù di una pizzeria.\n\nMi sono diplomato come tecnico dei servizi socio-sanitari (spoiler: non ho mai fatto quel lavoro), ho lavorato per 3 anni come pizzaiolo e dal glorioso giorno dei miei 17 anni sono arbitro di calcio – sì, quello che tutti odiano durante le partite.\n\nMa c’è sempre stata una costante nella mia vita: la passione per la grafica. Così, tra un cartellino giallo e una pizza margherita, ho deciso di studiare graphic design a Milano, presso la Scuola Civica Arte & Messaggio. Oggi lavoro come graphic designer freelance, e cerco di rendere ogni progetto un mix di creatività e originalità, proprio come una buona pizza… ma senza l’ananas!

Visita il profilo

Condividi il progetto