Gallery
Le prime nuove parole // Miriana Rondo
Descrizione progetto
Il lavoro nasce nel 2025 per essere candidato al concorso neologie come opera inedita. \nL’idea parte rielaborando il concetto del pre-linguaggio, universale a tuttə noi: la lallazione.
Concept:
Il lavoro parte dal concetto del pre-linguaggio, la lallazione. Ogni neonatə si approccia alla comunicazione a partire dai gemiti, da semplici parole costruite con sillabe che rimandano al balbettio. Il nome deriva dal latino “lallatio”-“canterellare”. Non veicolano nessun messaggio preciso, ma è l’esordio del linguaggio, universale per ogni lingua.\nDa infantə ci approcciamo alla lingua balbettando le prime sillabe, manifestando il proprio primo linguaggio verso il mondo.\nNello stesso periodo in cui l’infante si approccia alla lallazione, comunica anche con il segno, sperimentando i primi scarabocchi, esordio della scrittura.\nIl lavoro è realizzato “leggendo” dai primi personali scarabocchi (scansionati e digitalizzati) una sintesi vocale di parole lallate, come “baba”,“mamma”,“lalla”. Il lavoro vuole dare valore all’idea universale della lallazione e del suo corrispettivo segno-scrittura.
Bio:
Miriana, classe 1997.\nDa sempre appassionata all’arte in ogni suo aspetto, nel corso della mia carriera artistica ho approfondito varie sfumature, dalla pittura, la grafica d’arte e il tatuaggio, al graphic e web design. Ho una laurea magistrale in pittura che mi ha permesso di poter insegnare come docente supplente a contratto. Genuina, tenace ed ordinata. Gli elementi bucolici e ancestrali, la presenza di simboli ancestrali e primitivi, sono un tema ricorrente nei miei lavori.
Visita il profilo