Editorial Design
2025

Gallery

Lunaria // Giorgia Alborghetti

Descrizione progetto

Il progetto, non candidato ad altri concorsi, è stato realizzato nell’inverno 2024/2025 per un esame universitario. L’obiettivo era creare un editoriale sul rapporto uomo-macchina con focus sull’intelligenza artificiale, integrando le competenze acquisite durante il triennio.

Concept:
Il progetto editoriale affronta il tema del rapporto tra l’essere umano e l’intelligenza artificiale. La riflessione inizia con l’invidia verso l’AI, vista come una perfezione priva di fragilità. Tuttavia, il percorso evolutivo della narrazione porta a una rivalutazione della fragilità come elemento intrinseco e prezioso dell’uomo, una qualità che conferisce profondità e significato alla vita. Per esprimere questo concetto, sono stati utilizzati diversi linguaggi espressivi, tra cui la cianotipia, la fotografia, l’illustrazione e il lettering. Il cianotipo, scelto per la sua manualità e bellezza analogica, rappresenta il contrasto tra l’artigianalità e la tecnologia. Le immagini sono state poi integrate con illustrazioni e tipografia, creando un dialogo visivo che esplora la dualità tra la perfezione tecnologica e la vulnerabilità umana. Il risultato finale è un editoriale che celebra la fragilità come una delle forze più autentiche e distintive dell’essere umano.

Bio:
Sono Giorgia Alborghetti, studentessa al terzo anno di Graphic Design e Multimedia. Mi piace esplorare il design attraverso tecniche analogiche e digitali, cercando soluzioni che uniscano estetica e funzionalità. Mi affascina il contrasto tra stili puliti e minimalisti e approcci più materici e sperimentali. Per me la grafica è un equilibrio tra precisione e caos, un modo per dare forma ai miei pensieri.

Visita il profilo

Condividi il progetto