AI
2025

Gallery

Quando i rifiuti prendono vita // Matteo Mittempergher

Descrizione progetto

Immaginare uno scenario in cui i rifiuti di plastica prendono vita, trasformandosi in creature marine come pesci, polpi e granchi. Il progetto nasce in concomitanza del contest Neologia ed è frutto di sperimentazioni personali con software di AI generativa.

Concept:
Il progetto nasce dalla necessità di sensibilizzare su una grave problematica ambientale: ogni giorno, nel Mediterraneo, si depositano ben 730 tonnellate di plastica, contribuendo in modo allarmante all’inquinamento marino. Per questo motivo, il video si propone come una provocazione e un’esagerazione volutamente surreale, resa possibile grazie all’AI generativa. L’intero video, ad eccezione del montaggio, dei suoni e delle scritte, è stato realizzato con l’intelligenza artificiale: partendo dalla generazione di immagini statiche, si è poi passati alla loro animazione, sempre tramite AI, per dare forma a questa visione inquietante ma profondamente riflessiva.

Bio:
Nato e cresciuto a Rovereto, in Trentino, ho sempre nutrito una grande passione per il design del prodotto, con un’attenzione particolare alla tecnologia. Dopo aver conseguito la laurea triennale in Disegno Industriale presso lo IUAV di Venezia, sto proseguendo il mio percorso accademico con la laurea magistrale, sempre allo IUAV. Sono una persona curiosa e intraprendente, mi piace mettermi in gioco e sperimentare con nuovi linguaggi e programmi.

Visita il profilo

Condividi il progetto