Editorial Design
2025

Gallery

Questioni di genere // Marina Ditillo

Descrizione progetto

“Questioni di genere” è l’elaborato di tesi triennale presso il Politecnico di Bari. Fa parte di una collana editoriale chiamata “IRA: Incitiamo Reazioni Attive” che mira a sensibilizzare sui temi della violenza di genere sotto diversi aspetti. Il mio volume analizza la discriminazione di genere che passa attraverso il linguaggio e che spesso sembra essere invisibile.

Concept:
La lettera come elemento visivo è il punto di partenza del progetto, un esperimento di antropomorfizzazione della tipografia. Ogni carattere, curva e spazio diventano elementi progettuali che trasmettono emozioni, sensazioni e significati. Gli elementi visivi assemblati fungono da protagonisti, guidando l’intero racconto.\nLe lingue neolatine distinguono due generi grammaticali, maschile e femminile, associati a specifiche declinazioni nominali. In italiano, la desinenza -O è generalmente legata al maschile singolare, mentre -A al femminile singolare, salvo eccezioni. Basandosi su questa distinzione, le due vocali antropomorfizzate diventano i personaggi principali della narrazione, rappresentando rispettivamente il genere maschile e quello femminile.\nLe illustrazioni progettate sfruttano le tecniche della tipografia espressiva per tradurre visivamente i concetti teorici discussi. Lettere vengono distorte, ingrandite, sovrapposte o frammentate; simboli tipografici assumono nuovi significati attraverso il loro posizionamento e la loro interazione; interi caratteri tipografici vengono reinterpretati per evocare emozioni o rappresentare idee.La sezione conclusiva presenta una guida concisa per una comunicazione più rispettosa e inclusiva, offrendo suggerimenti pratici e immediatamente applicabili.

Bio:
Mi chiamo Marina Ditillo e sono una studentessa del corso magistrale in Design della Comunicazione all’Università Iuav di Venezia. Mi sono laureata nel 2024 in Disegno Industriale presso il Politecnico di Bari. Sono affascinata dalla grafica in tutte le sue forme e credo che la comunicazione visiva sia un potente strumento per raccontare storie e connettere le persone.

Condividi il progetto