Motion Graphic
2025

Gallery

Remedio // Giulio Santullo

Descrizione progetto

Il progetto è stato svillupato nei primi mesi del 2025. Il video vuole creare una transposizione grafica della canzone composta da Lidia. I video, composti da grafiche, immagini e riprese sono reattivi alla musica mentre l’utilizzo dei sottotitoli è parte integrante delle grafiche e del video.

Concept:
Il progetto nasce come una collaborazione tra la musica e l’arte audiovisiva, dove l’arte generativa e l’animazione dei font forniscono un’ulteriore chiave di lettura per il brano realizzato da Lidia. Si cerca così di entrare in due distinti universi intimi degli autori. Il testo è stato composto in spagnolo; l’autrice, di origini italo-messicane, ha trovato nello spagnolo un medium più efficace e intimo per comunicare i suoi pensieri. Il brano nasce come una descrizione delle sensazioni che provava durante le passeggiate notturne per Torino nei periodi della pandemia. Il video è stato sviluppato da Giulio successivamente, diventando così una sua interpretazione visiva personale della canzone. Sono state utilizzate una serie di visual realizzate con TouchDesigner, come fotografie alterate e glitchate, grafiche reattive alla musica, animazioni dei font e video glitchati dell’autrice che canta il brano. Il font usato è Siche Text di Caterina Santullo.

Bio:
Giulio Santullo (@seiprocioniparlassero), nato nel 2000 a Torino, ha conseguito la laurea in design del prodotto al Politecnico di Torino. Negli ultimi anni, ha approfondito la sua crescita artistica, sviluppando una forte passione per l’arte audiovisiva. Lidia Vianello (@ldvnll), originaria di Torino e nata nel 2002, si è avvicinata alla musica fin da piccola. Pianista e violoncellista, ha anche un interesse per la produzione e la scrittura di canzoni, che l’ha portata a studiare all’APM di Saluzzo.

Visita il profilo

Condividi il progetto