AI
2025

Gallery

Silent Guardian // Elia Angelillo

Descrizione progetto

Nato a gennaio 2025, questo progetto è una reinterpretazione del celebre dipinto Viandante sul mare di nebbia. Un robot umanoide, posto su un paesaggio desolato, osserva un mondo in rovina, privo di tracce umane. L’opera funge da monito sull’uso irresponsabile della tecnologia e l’escalation dei conflitti.

Concept:
Il progetto esplora il tema dei robot umanoidi, una tecnologia che, pur offrendo immense potenzialità, solleva interrogativi sul suo uso irresponsabile, soprattutto in contesti bellici, con le sue possibili e devastanti conseguenze. L’opera riflette sulle ricadute di un progresso tecnologico che ha ignorato valori fondamentali come l’umanità e la sostenibilità. Per trasmettere questo messaggio, è stata scelta l’estetica del dipinto Viandante sul mare di nebbia di Friedrich, mantenendo la composizione originale. Il robot, in veste di “guardiano silenzioso”, osserva silenzioso le rovine di una civiltà che lo ha creato ma che ha cessato di esistere. La scena è progettata per suscitare un’atmosfera contemplativa e inquietante, enfatizzata dal movimento rallentato della telecamera e da un frame rate ridotto, ispirato che donano alla composizione una qualità onirica e immersiva.

Bio:
Elia Angelillo è uno studente di Product Design all’IUAV, dove sta approfondendo la sua passione per il design, arricchita da un forte interesse per la robotica e la tecnologia. Diplomato in Scienze Applicate, ha sviluppato una solida base scientifica che integra con le competenze pratiche acquisite durante le sue esperienze lavorative in due studi di architettura. Fin da giovane, è stato affascinato dal mondo dei robot umanoidi e dalle innumerevoli possibilità che la tecnologia offre per migliorare la vita quotidiana.

Condividi il progetto