Editorial Design
2025

Gallery

Accartoccia le tue scuse // Gaia Tasso

Descrizione progetto

Progetto editoriale (non ancora esposto) nato dalla tesi ISIA Firenze sull’impatto ambientale di internet e la sostenibilità digitale. La ricerca indaga l’ecosistema digitale uomo-interfaccia e si sviluppa con Criticity portando alla progettazione di un sito a basse emissioni che amplifica la divulgazione del progetto.

Concept:
L’editoriale esplora l’impatto ambientale di internet, il design web sostenibile e il rapporto uomo-digitale tramite una strategia visiva che integra elementi iconici del digitale: metodo RGB, layout web ed estetica low-tech. L’approccio grafico ibrido non è una scelta puramente formale, ma rafforza i contenuti della ricerca ispirata alla teoria degli “iperoggetti” di Timothy Morton, integrando infografiche e un uso brutalista degli schermi digitali come illustrazioni concettuali. Questi elementi restituiscono la complessità di fenomeni come internet, difficili da percepire nella loro totalità, ma con impatti concreti.\nIl progetto utilizza il linguaggio visivo come strumento critico, trasformando gli elementi grafici in mezzi per analizzare e mettere in discussione il sistema che rappresentano. La sovrapposizione tra forma e contenuto genera un meta-discorso sul digitale e il suo impatto ambientale, aprendo la strada a nuove visioni collettive di ecosistemi tecno-sociali sostenibili.

Bio:
GIOVANNI FOPPIANI\nDesigner e ricercatore presso l’Università Iuav di Venezia, si occupa di ecosistemi tecno-sociali. La sua ricerca si focalizza sulla sostenibilità digitale e sull’innova- zione sociale, con l’obiettivo di potenziare le capacità di comunicazione di brand, istituzioni pubbliche e organizzazioni del terzo settore ibridando metodi di service design e di design della comunicazione.

Visita il profilo

Condividi il progetto