Editorial Design
2025

Gallery

TRUST THE UGLINESS. IL RISCATTO DEL BRUTTO. // Domitilla Davoli

Descrizione progetto

Trust The Ugliness nasce dai dubbi. Spesso ho temuto che le mie idee non fossero valide o belle. È proprio concentrandomi sulla paura del brutto che nasce questa Tesi: una raccolta di progetti fortemente criticati in quanto “brutti” ma che oggi risultano delle vere icone, resistendo alla non-accettazione iniziale.

Concept:
Ala fine del mio percorso accademico mi sono chiesta quale fosse il valore del Bello. molto di ciò che creiamo, superata la necessità della funzione, deve essere anche apprezzabile, altrimenti potrebbe diventare oggetto di critica.\n\nHo iniziato la mia ricerca esplorando chi, prima di me, si era interrogato su questa definizione e mi sono avvicinata alla filosofia estetica. Ho letto il saggio di Umberto Eco “Storia della bruttezza”. Per essere sintetici non si può dare una definizione vera e propria del bello, ma possiamo vedere che cambia tra epoche, popoli e contesti geografici. Approfondendo ho analizzato il lavoro di due famosi grafici contemporanei: Jessica Walsh e Stefan Sagmeister, il cui studio sulla bellezza mi ha spinto a riflettere.\n\nSono tornata poi a me stessa: perché abbiamo paura di creare cose brutte? Perché, nonostante il rifiuto iniziale, certe opere ci attraggono e finiscono per essere riconosciute come bellissime? Questa tesi è una presa di coscienza. Essere designer richiede coraggio: il coraggio di esporsi, di affrontare critiche, di rischiare. Ma proprio le critiche devono diventare la nostra forza. Trust The Ugliness raccoglie esempi di progetti inizialmente rifiutati, considerati “brutti”, ma che hanno saputo trasformare la loro unicità in successo, diventando vere e proprie icone.

Bio:
Nata a Roma nel 1999, si forma in Graphic Design presso la RUFA (Rome University of Fine Arts), dove consegue la laurea triennale. Prosegue poi il suo percorso accademico all’ISIA di Roma, specializzandosi in Design dei Sistemi della Comunicazione Visiva. La sua tesi esplora il valore estetico del “brutto”, e il modo in cui la paura del brutto può trasformarsi in una forza motrice nella comunicazione. Attualmente lavora come Graphic Designer presso lo studio Lettera7, in provincia di Salerno.

Visita il profilo

Condividi il progetto