Editorial Design
2025

Gallery

Venerandomismo // Lorenzo Tirelli

Descrizione progetto

Il Venerandomismo nasce durante l’ultimo laboratorio magistrale all’Università Iuav di Venezia, con il tema Non c’è più religione. Il corso aveva come obiettivo la creazione di una nuova religione, sviluppandone l’identità visiva e l’allestimento a partire dal libro sacro. L’editoriale è stato completato il 14/02/2025.

Concept:
Il Venerandomismo è una religione basata sulla centralità assoluta del Random, unico principio capace di garantire equità, opponendosi alle strutture oppressive dell’uomo. La comunità si organizza senza gerarchie fisse: ruoli e gruppi vengono assegnati e rinnovati continuamente attraverso il Random, che si manifesta nell’ascolto del Rumore Cosmico.\nIl Libro Sacro è composto da quattro volumi di formati diversi, ottenuti tagliando un foglio A4 e rilegati ad anelli. Tra questi, il manuale del lavoro si declina in tre varianti, una per ciascun gruppo di lavoratori della comunità.\nLe immagini sono trasformate dal flowfield, una griglia di linee in rotazione casuale generate proceduralmente, espressione diretta della voce del Random. Ogni libro, eccetto i manuali, si apre e si chiude con tavole di flowfield a densità variabile, come se il Random si schiarisse la voce prima di comunicare il messaggio al fedele.\nAnche la tipografia riflette il Random: segue una griglia fissa, ma la giustezza dei paragrafi e le posizioni degli elementi ricorrenti vengono generate casualmente.

Bio:
Lorenzo Tirelli è un visual designer di Roma i cui interessi spaziano dalla comunicazione digitale al service design, dalla brand identity alla grafica editoriale. Dopo aver conseguito la laurea triennale in Design del Prodotto e della Comunicazione presso l’Università Iuav di Venezia, sta attualmente completando la laurea magistrale in Design della Comunicazione Visiva presso lo stesso ateneo.

Condividi il progetto