Scorri per scoprire di più

Uno spazio virtuale che permette di dare luce alle nuove generazioni di visual designer italian*. Una vetrina per far emergere le nuove menti creative del visual design italiano in un’ottica evolutiva e democratica, premiando la qualità e la sperimentazione dei linguaggi. Online la nuova open call per arricchire l’osservatorio!

Neologia è un progetto che inaugura una nuova rete di giovani talenti nel panorama della comunicazione visiva in Italia a cura di Graphic Days®. Si rivolge ai progettist* e visual designer dai 18 ai 30 anni, invitati a candidare il proprio progetto più rappresentativo, innovativo, sperimentale e caratterizzato da una contaminazione stilistica e di linguaggi, al fine di creare un osservatorio dinamico che promuove la qualità e la novità nel mondo del visual.

L’osservatorio si struttura in tre categorie: Motion Graphic – GIF, Poster Design, Editorial Design. I progetti selezionati nelle prime due edizioni della call sono stati esposti in occasione del festival Graphic Days® 2021 e 2022.

 

Zetafonts in collaborazione con Type Campus

Premio speciale – “Zetafonts – Designer Dreams Come True”.

Il vincitore o la vincitrice, scelt* all’interno della categoria Editorial Design, riceverà il supporto economico per la pubblicazione del progetto candidato con una tiratura da max 500 copie (max 140 pp a colori, formato A5 o 17x24cm, copertina con alette a colori e eventuale nobilitazione.). Avrà a disposizione l’intero catalogo dei caratteri Zetafonts e le spese di viaggio e pernottamento in occasione dell’evento di premiazione.

Premi di partecipazione – “Rookie Mention – Zetafonts”

Per la categoria editorial verranno individuati 3 progetti degni della menzione Rookie Zetafonts. Zetafonts assegnerà una Goodie Bag con una licenza personale per la Rookie Collection, una selezione base di 100 caratteri firmati Zetafonts, e una copia della pubblicazione Type Trends Lookbook 2023

Fabrica

Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione in provincia di Treviso, selezionerà un progetto vincitore e darà all’autrice o all’autore l’opportunità di partecipare a un’esperienza creativa non superiore ai quattro giorni (da giugno a dicembre 2023) all’interno del Programma di Residenza semestrale diretto dall’artista visivo e regista Carlos Casas: un contesto ricco di stimoli, suggestioni e contaminazioni tra workshop, lecture, concerti di artisti visionari e mentori internazionali.

Fabrica offrirà inoltre al vincitore
– alloggio presso hotel
– pranzo presso la mensa Benetton
– transfer hotel/Fabrica/hotel (in caso la persona non sia automunita)
– accesso alla Library di Fabrica per scopi di studio/ricerca
– rilascio di un documento di partecipazione all’evento
Non è incluso il costo del viaggio per e da Treviso.

Print Club Torino

Print Club Torino, il laboratorio creativo con sede a Torino dal 2015 specializzato nella stampa tramite serigrafia, risograph, incisione, laser e inkjet, selezionerà un progetto e offrirà all’autore una collaborazione per realizzare insieme una produzione artistica in tiratura limitata.

Il vincitore sarà seguito in presenza o a distanza da esperti del settore nella stampa della propria opera.

 

Wanderlust Vision

Wanderlust Vision, la piattaforma di eventi, etichetta discografica e agenzia creativa, ha deciso di mettere in palio 2 premi:

Premio speciale: nell’ambito delle categorie Editorial Design o Poster Design, Wanderlust selezionerà un progetto particolarmente meritevole e offrirà all’autore la possibilità di partecipare in presenza a Milano o da remoto alle fasi di ideazione ed esecuzione per lo sviluppo del nuovo carnet di voyage legato ad una delle prossime destinazioni dei loro eventi.

Premio di partecipazione: per ognuna delle tre sezioni del concorso, Wanderlust assegnerà una W-Box comprensiva di Tote Bag, W-SketchBook, W-pen e W-Bandana.

AWDA _ Aiap Women in Design Award

Il premio biennale internazionale dedicato alle donne designer della comunicazione visiva selezionerà un progetto tra le candidature di Neologia e offrirà alla vincitrice o al vincitore:

–  la partecipazione gratuita a un workshop organizzato da AIAP.

–  una copia di “Uncover”, l’ultimo numero della pubblicazione dedicata al premio AWDA.

Smart

La società cooperativa selezionerà due progetti e destinerà ai due vincitori o vincitrici un totale di 1000€ spendibili in formazione, 500€ per ciascun*.

Hai dubbi o domande?

Per qualsiasi informazione o dubbio consulta la sezione “maggiori informazioni”. Per altri chiarimenti contattaci all’indirizzo di posta elettronica call@neologia.it.

FAQs